Balsamario fusiforme

Prod. locale siceliota

Balsamario fusiforme

Descrizione

Ambito culturale: Prod. locale siceliota

Luogo di reperimento: Agrigento?, Italia meridionale, area siceliota

Cronologia:

Classe / produzione: Ceramica comune, prod. locale siceliota

Tipologia: balsamario fusiforme

Materia e tecnica: argilla depurata rossa plasticazione a tornio veloce

Misure: 21.90 x Ø 6.25

Descrizione: Pareti sottili; labbro dell'imboccatura espanso ad orlo verticale legg. svasato; collo tubolare; corpo globulare assottigliato; piede dal lungo fusto sottile, a parete obliqua rastremantesi in basso; base espansa troncoconica, divisa a metà da una piccola scanalatura e con la parte più esterna legg. ispessita; fondo pieno e piatto

Collocazione

Cremona (CR), Museo Civico Ala Ponzone

Credits

Compilazione: Boari, Norma (1998)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).