Decorazioni architettoniche esterne provenienti da edifici di Pavia

Decorazioni architettoniche esterne provenienti da edifici di Pavia

Descrizione

Cronologia: sec. XII

Tipologia: Decorazioni architettoniche esterne provenienti da edifici di Pavia

Materia e tecnica: arenaria; calcare

Misure: 56 cm x 20 cm x 24 cm (B 303); 68 cm x 70 cm x 16 cm (B 263); 35 cm x 33 cm x 14 cm (B 271); 109 cm x 63 cm x 23 cm (B 194); 306 cm (B 306)

Descrizione: Il B 303 è un pulvino lavorato su due lati, proviene da Valle Salimbene.
Il B 263 un abaco con provenienza ignota.
Il B 271 un abaco proveniente da San Giovanni in Borgo.
Il B 194 una porzione superiore di capitello con fogliami proveniente da Santa Maria del Popolo.
Il B 306 un archivolto con girali e animali proveniente da Valle Salimbene.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Polizzo, Angelo (2023)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).