Elementi scolpiti provenienti da Sant'Agata al Monte
Descrizione
Cronologia: 1100 - 1199
Tipologia: Elementi scolpiti provenienti da Sant'Agata al Monte
Materia e tecnica: arenaria
Descrizione: Il B 491 è un pulvino decorato su una sola faccia con rami ondulati che si congiungono, ospitando al centro trifogli e volute a doppia foglia.
Il B 482 un elemento di ghiera d'arco con pavoncella e occhiello di coda di serpente. Il B 481 un elemento di ghiera d'arco con un drago che addenta quadrupede.Il B 480 è un tratto di ghiera d'arco con quadrupede dalla lunga coda ripiegata e muso a becco in lotta con serpente la cui coda si piega ad occhiello.Il B 513 elemento di stipite con pesci.Il B 483 un elemento di stipite con quadrupedi affrontati che si contendono un serpente.
Il B 484 un elemento di stipite con un quadrupede che addenta una colomba.
Il B 508 un pulvino di capitello d'angolo con decorazione su due lati ad anse contrapposte, concluse da trifogli e palmette.
Il B 444 è un pulvino lavorato a girali e palmette, a doppio intreccio nel lato. Il B 505 un pulvino di capitello d'angolo ad intreccio. Il B 507 è un pulvino di capitello di lesena o di smicolonne lavorato su tre lati con ramo sinuoso e foglie. Il B 470 è un capitello di colonna ad angolo a duplice ordine di foglie di acanto spinoso, e rosette tra i caulicoli. Il B 471 è un capitello corinzio di lesena d'angolo a duplice ordine di foglie d'acanto spinoso. Il B 474 è un capitello a girali con foglie e uva.
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/SWF01-00063/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).