Urna biconica

cultura di Golasecca

‹ precedente | 21 di 2 | successivo ›

Urna biconica

Descrizione

Ambito culturale: cultura di Golasecca

Cronologia: post 675 a.C. - ante 625 a.C.

Classe / produzione: CERAMICA DI IMPASTO BRUNO SPESSO

Tipologia: urna biconica

Materia e tecnica: impasto semidepurato / lisciatura, a incisione

Misure: 26.6 cm x 0.7 cm x Ø 28 cm

Descrizione: Urna biconica con linea di massima espansione a circa metà altezza, labbro estroflesso, fondo concavo distinto. Superfici bruno rossastro, lisciate e con infiammature nerastre. Decorata a sottili incisioni entro la metà superiore con motivo a doppia fascia di denti di lupo preceduta, inframmezzata e sottolineata da fascetta a reticolo.

Collocazione

Sesto Calende (VA), Museo Civico di Sesto Calende

Credits

Compilazione: Cerri, R. (2011)

‹ precedente | 21 di 2 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).