Microtomo a slitta Reichert-Jung Heidelberg n° 12263 - microtomo - medicina e biologia

Reichert-Jung

Microtomo a slitta Reichert-Jung Heidelberg n° 12263 - microtomo - medicina e biologia

Descrizione

L'oggetto catalogato è un grande microtomo a slitta con staffa porta lama provvista di due viti di fermo, collocata sopra il carrello di trasporto della materia da sezionare. E' identificato a slitta perché il campione di tessuto da sezionare è ancorato ad un piano inclinato a scorrimento, così sottoposto al taglio della lama fissa. Il movimento della slitta è manuale, tramite l'azione su una manovella collegata ad un disco rotante.

Funzione: La microtomia è una tecnica microscopica biologica per sezionare campioni di tessuto vegetale, animale, o materiali non biologici, con spessore sino a 5-20 µm (µm, simbolo di micromètro, unità di misura pari a un milionesimo di metro, cioè un millesimo di millimetro), adatti all'osservazione al microscopio.

Autore: Reichert-Jung (costruttore) (sec. XX-)

Datazione: post 1930 - ante 1950

Materia e tecnica: acciaio / fusione; ghisa / fusione; alluminio / fusione; ottone / fusione; legno; vetro

Categoria: medicina e biologia

Misure: 53.00 cm x 33.00 cm x 33.50 cm (intero , teca); 45.00 cm x 26.00 cm x 29.00 cm (microtomo)

Collocazione

Provincia di Como

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Lariana

Credits

Compilazione: Garnerone, Daniele (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).