Set di elettrodi ECG - medicina e biologia
Cardioline SpA, Milano
‹ precedente | 104 di 1 | successivo ›
Descrizione
Elettrodi periferici per arti, costituiti da una pinza in plastica, colorata a seconda della posizione di applicazione: elettrodo rosso al braccio destro, nero alla caviglia destra, giallo al braccio sinistro e verde alla caviglia sinistra. Ogni elettrodo è dotato in corrispondenza della punta di un attacco universale a sensore metallico da collegare ai cavi dell'ECG.
Funzione: Registrazione di un elettrocardiogramma (riproduzione grafica dell'attività elettrica del cuore).
Autore: Cardioline SpA, Milano (costruttore) (1950 ca.-)
Materia e tecnica: plastica; metallo
Categoria: medicina e biologia
Misure: 6.5 cm x 14 cm (intero)
Collocazione
Provincia di Milano
Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Santi Paolo e Carlo
Credits
Compilazione: Uva, Cristina (2012)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/3o210-00315/
‹ precedente | 104 di 1 | successivo ›
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).