Densimetro e termometro - metrologia

Densimetro e termometro - metrologia

Descrizione

Strumento costituto da un'asta sottile di vetro al cui interno si trova una scala graduata per la lettura del valore della densità (scala del peso specifico). I valori vanno in ordine crescente dall'alto verso il basso partendo da un lato da 0 e arrivando fino a 70 con evidenziate le progressioni delle decine, dall'altro da 1000 a 2000 con evidenziate le centinaia. Più in basso l'asta si restringe leggermente in un'asta di diametro minore entro la quale è contenuta la scala graduata per la misurazione dell'intervallo della temperatura con valori, dal basso verso l'alto, da 0 a 50. All'estremità dell'asta delle palline di piombo funzionano da zavorra e da contrappeso per mantenere il densimetro dritto all'interno di un liquido. Lo strumento è conservato in una custodia cilindrica non originaria in plastica con una etichetta che ne indica il contenuto.

Funzione: Strumento per la misurazione della densità di un liquido; il densimetro rimane immerso nel liquido a seconda della densità di quest'ultimo, seguendo la legge di Archimede. Il valore della densità coincide con quello posto in corrispondenza del punto in cui la parte superiore del densimetro fuoriesce dall'acqua.

Materia e tecnica: vetro; piombo; carta

Categoria: metrologia

Misure: 28 cm x Ø 1 cm (parte: densimetro)

Collocazione

Provincia di Sondrio

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. della Valtellina e dell'Alto Lario

Credits

Compilazione: Torelli, Ilaria (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).