Copiacartoni

Copiacartoni

Descrizione

La macchina è formata da un corpo centrale e da una piastra mobile. La struttura portante della macchina è in ghisa, con un piano in acciaio che porta un corpo copia-cartoni così formato. Nella parte posteriore un meccanismo, racchiuso in una cassetta con coperchio scorrevole, formato da una serie di lunghi punzoni in acciaio ordinatamente disposti, ciascuno circondato da una lunga molla in ottone, che emergono anteriormente dai fori di una piastra di ottone e, poco più avanti, attraversano una seconda, sottile piastra forata in acciaio, anch'essa dotata di supporti a molla. L'azione sulla leva a sinistra provoca il sollevamento della struttura a cassetta. L'azione sul pedale provoca invece l'avanzata dell'intera struttura a cassetta, che porta i punzoni ad emergere dai fori della piastra anteriore. In alto un prisma quadrato che porta la serie originale dei cartoni. La piastra mobile è formata da un corpo rettangolare in legno, con due maniglie sagomate, racchiuso fra due sottili piastre in acciaio, da una delle quali emerge una serie completa di punzoni (sempre in acciaio).

Funzione: Copiatura di una sequenza completa di cartoni forati Vincenzi, del tipo "1344" a fori piccoli.

Modalità d'uso: La serie originale di cartoni è portata dal prisma quadrato in alto: premendo il pedale (in basso), i punzoni escono dalla loro custodia e vanno a collocarsi nei fori di una lastra metallica nella posizione corrispondente a quella dei fori del cartone che si vuol riprodurre. Questa lastra viene portata poi sul carrello della pressa in corripondenza alle lastre contenenti il cartone da forare.

Datazione: post - ante

Tipologia: Duplicatrice per cartoni

Materia e tecnica: ghisa; ferro; acciaio; ottone; legno

Misure: 73 cm x 67 cm x 169 cm

Collezione: Macchine e strumenti tessili del Museo Didattico della Seta di Como

Collocazione

Como (CO), Museo Didattico della Seta

Riferimenti bibliografici

Tonelli, L. "Meccanica Tessile", Milano 1937, p. 287 f. 546

Credits

Compilazione: Masciadri, Diego (1995); Meroni, Mario (1995)

Aggiornamento: Bianchi, Carlotta (2002); Masciadri, Diego (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).