Macchina per molle a spirale

Lucien Valley Frères - Lyon (F) (?)

Macchina per molle a spirale

Descrizione

La macchina è costituita da un banco sul quale, nella parte destra, è fissato il meccanismo, azionato a pedale, per l'avvolgimento delle molle a spirale per la realizzazione di pettini.

Funzione: Fabbricazione delle molle a spirale definitive usate per la distanziatura dei denti del pettine da tessitura realizzati con la macchina INVN 000029.

Modalità d'uso: L'azione sul pedale permette la rotazione di una puleggia scanalata collegata ad una cinghia, che aziona la rotazione della bacchetta metallica che fa da anima all'avvolgimento della molla a spirale. La spirale così realizzata viene sostituita a quella provvisoria realizzata dalla macchina INVN 000029, ottenendo in tal modo pettini diversi a seconda dello spessore del filo utilizzato.

Autore: Lucien Valley Frères - Lyon (F) (?)

Datazione: post - ante

Materia e tecnica: legno; ferro

Misure: 115 cm x 50 cm x 91 cm

Collezione: Macchine e strumenti tessili del Museo Didattico della Seta di Como

Collocazione

Como (CO), Museo Didattico della Seta

Credits

Compilazione: Bianchi, Carlotta (2002); Masciadri, Diego (2002)

Aggiornamento: Bianchi, Carlotta (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).