Guanciale - industria, manifattura, artigianato

Testori (officina)

Guanciale - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

trattasi di un telaietto in lamiera di ferri a maglia aperta con gambe in lamierini flessibili.Sopra la maglia di ferro viene poggiato un materassino di lana a maglia fitta e intrecciata con una serie di gambette sempre del medesimo tessuto che vengono fatte passare verso il basso attraverso i fori della maglia.

Funzione: L'insieme ha il compito di lubrificare il cuscinetto di rotolamento racchiuso in una boccola di un veicolo ferroviario che striscia sul guanciale

Modalità d'uso: Il guancialetto viene poggiato sul fondo di una boccola in cui viene periodicamente versato dell'olio lubrificante .Attraverso i piedini in lana immersi nell'olio quest'ultimo passa per capillarità sul materassino soprastante che preme ,attraverso l'elasticità delle gambette del telaio, contro il fusello ruotante dell'assile ferroviario lubrificando il contatto strisciante.

Notizie storiche: Il nome di guancialetto deriva dalla circostanza che il materassimo di lana imbevuto d'olio doveva aderire delicatamente contro il fusello rotante,per effetto dell'elasticita delle gambe del telaietto d'appoggio. Cioè doveva poggiare con dolcezza come una testa su un guanciale. Prima dell'utilizzo della boccola con cuscinetti a rotolamento,questo tipo di boccola con cuscinetto a strisciamento era utilizzato sui veicoli ferroviari. Costituiva una delle parti più delicate e che necessitava di una manutenzione molto specializzata.Una corretta lubrificazione degli organi in contatto era elemento fondamentale.

Autore: Testori (costruttore) (1905-2009), officina

Datazione: ca. 1928 - ca. 1958

Tipologia: guancialetto

Materia e tecnica: ferro; lana

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 15 cm x 26 cm x 15 cm

Peso: 1,00 kg

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Siena, Arnaldo (2008)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).