Martinetto - industria, manifattura, artigianato

‹ precedente | 234 di 1 | successivo ›

Martinetto - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

basamento in ferro a forma quadrata su cui è montato un cilindro. Dalla faccia superiore fuoriesce un albero d'acciaio pieno con in cima una base d'appoggio zigrinata.Sul basamento n° 2 maniglie simmetriche rispetto al cilindro che azionano dei pistoni di pompaggio. Sono incernierate ad un alberino oscillante parallelo al pistoneSotto l'albero all'interno del cilindro c'è dell'olio.Un rubinetto inferiore permette di abbassare l'albero riducendo la pressione .

Funzione: La notevole capacità di sollevamento permette di sollevare macchinari e corpi di altissimo peso( carrozze ferroviarie ,apparecchiature d'officina... )

Modalità d'uso: Posizionato il martinetto sotto il corpo da sollevare ,tramite le due maniglie,mosse in alternanza avanti e indietro,si alza l'albero con la piastra d'appoggio. La corsa massima e' di circa18cm.Con il rubinetto si abbassa il tutto in posizione di riposo

Datazione: ca. 1970 - ca. 1990

Tipologia: martinetto A mano

Materia e tecnica: acciaio; ferro

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 23 cm x 23 cm x 36 cm

Peso: 38 kg

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Siena, Arnaldo (2008)

‹ precedente | 234 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).