Modello per fusione - industria, manifattura, artigianato

Ferrovie Nord Milano (officina)

Modello per fusione - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

tale modello era opera di operai altamente specializzati del Reparto Falegnameria ed era di legno di cirmolo ,della famiglia del Pino ,per le sue caratteristiche di lavorabilità, per le essenze oleose contenute e ,soprattutto, per la sua resistenza alla deformazione per il calore.Aveva una base circolare, con delle appendici rotonde ,con il bordo rialzato rispetto al piano interno.Al centro si alzava un corpo troncoconico forato.

Funzione: Era usato per la fusione dei coperchi laterali di chiusura dei motori di trazione lato albero con pignone.Data la dimensione del pezzo la fusione veniva commissionata a ditte esterne.Il modello veniva poi riportato in Officina per eventuali riparazioni conseguenti alla fusione.

Autore: Ferrovie Nord Milano (costruttore) (1879-2009), officina

Datazione: ca. 1950 - ca. 1980

Materia e tecnica: legno

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 26 cm x Ø 61 cm

Peso: 5.2 kg

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Siena, Arnaldo (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).