Milliamperometro - industria, manifattura, artigianato

manifattura italiana

‹ precedente | 258 di 3 | successivo ›

Milliamperometro - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

scatola in legno con 3 morsetti in ottone montati sulla faccia superiore.Sulla faccia anteriore oblò rettangolare in vetro che mostra un quadrante graduato con 2 scale : quella inferiore da 0 a 200 mA e quella superiore con scala da 0 a 500 mA. n° matr. 123862 Simbologia unificata indicante le seguenti caratteristiche : a ferro mobile ;per corrente alternata ;lettura quadrante in orizzontale ; classe isolamento 2

Funzione: Utilizzato in laboratorio per misure correnti in milliampere

Modalità d'uso: Da leggere in orizzontale nella scala relativa a seconda dell' utilizzo del secondo o del terzo morsetto,essendo il primo ( negativo ) comune alle due letture

Ambito culturale: manifattura italiana

Datazione: ca. 1950 - ca. 1980

Materia e tecnica: legno; ottone; vetro; ferro

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 14 cm x 7.5 cm x 15 cm

Peso: 8 hg

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Siena, Arnaldo (2008)

‹ precedente | 258 di 3 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).