Microfono - industria, manifattura, artigianato

Lesa

Microfono - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Microfono con inclinazione regolabile, montato su un braccio snodato in metallo inserito in una pesante base in metallo di forma parallelepipeda. Sulla parte inferiore del microfono รจ inserito un deviatore per l'accensione. Dal microfono fuoriesce il cavo per il collegamento ad un amplificatore.

Funzione: Dispositivo utilizzato per raccogliere i suoni e trasformarli in segnali elettrici. Adatto per riunioni e conferenze (riproduzioni vocali).

Modalità d'uso: Accendere il microfono, parlare nelle sue immediate vicinanze. Il microfono trasforma i suoni in segnali elettrici che vengono trasferiti ad un amplificatore. Questo li elabora e li invia ad un altoparlante che restituisce i suoni in entrata.

Autore: Lesa (progettista/ costruttore) (1929-1971)

Datazione: ca. 1960 - ca. 1965

Materia e tecnica: plastica; metallo; gomma

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 10.5 cm x 18 cm x 63 cm

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Ranon, Simona (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).