Macchina per calze - industria, manifattura, artigianato

Ditta San Giorgio

Macchina per calze - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Macchina in metallo funzionante mediante puleggia collegata ad un sistema di trasmissione che era probabilmente collegato ad un motore. Sulla puleggia si ha anche una manovella in legno e metallo. Nella parte alta si trovano due rocchetti di filato posti su un sostegno che comprende anche dei fori nei quali passa il filo prima di inserirsi nei tendi filo. Il filato passa poi in un cilindro costituito da 212 aghi mossi da un sistema ad aste collegato con la puleggia mediante un albero motore. Nella parte anteriore รจ inserito un cilindro con fori e relative spinette, probabilmente utilizzati come guida filo per la formazione dei disegni. Dall'interno del cilindro di aghi fuoriesce la calza che, una volta terminata, viene stirata passando tra due rulli e lasciata cadere in un cilindro raccoglitore. Caratteristiche tecniche: finezza 18x33/4 (diametro cilindro), numero aghi 212.

Funzione: Macchina per confezionamento di calze da uomo.

Notizie storiche: Macchina utilizzata nel calzifico Giacomo Fusi di Saronno dal 1945 al 1990 circa.

Autore: Ditta San Giorgio (costruttore) (notizie 1945)

Datazione: ca. 1945

Materia e tecnica: metallo; legno

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 120 cm x 82 cm x 195 cm

Collocazione

Saronno (VA), Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese

Credits

Compilazione: Ranon, Simona (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).