Microtomo a mano - medicina e veterinaria

Microtomo a mano - medicina e veterinaria

Descrizione

Su di una base di ghisa è fissata una colonnina di ottone, sulla quale poggia il porta preparato circolare. Questo è dotato di un dispositivo a vite, che consente di regolare lo spessore della sezione del preparato, ottenuta con un rasoio. Lo strumento è probabilmente incompleto.

Funzione: Il microtomo è uno strumento per tagliare sezioni sottilissime di preparati che vengono poi montate su vetrini per essere osservate per trasparenza al microscopio.

Materia e tecnica: ghisa; ottone

Categoria: medicina e veterinaria

Misure: 24 cm

Collocazione

Pavia (PV), Museo per la Storia dell'Università

Riferimenti bibliografici

Bracegirdle B. "A History of Microtechnique", Ithaca, New York 1978

Credits

Compilazione: Boffelli, Fabrizio (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).