Orologio - misura del tempo

Monnin François

Orologio - misura del tempo

Descrizione

Cassa in due parti: fondo con decorazione a guillochet e lunetta portavetro. Pendente sferico con collo cilindrico e anello circolare spinato. Mostra in argento con quadrantino nella parte bassa per l'indicazione delle ore in caratteri romani. Secondi al centro. Quadrantino nella parte alta per l'inidcazione della data, in cifre arabe, e del giorno della settimana. Apertura per la carica. Lancette delle ore a pera, lancette del calendario a foglia e lancetta dei secondi filiformi. Movimento in ottone dorato a platina intera con colonnini cilindirici. Conoide a catena. Scappamento a verga. Ponte bilanciere traforato e inciso a due piedi con controperno in acciaio. Regolazionedel tempo a racchetta su settore graduato Avance/Retard. Carica a chiavetta anteriore.

Autore: Monnin François (costruttore) (notizie inizio sec. XIX)

Datazione: post 1800 - ante 1810

Materia e tecnica: argento; ottone; acciaio / brunitura; vetro

Categoria: misura del tempo

Misure: 62 mm x 70 mm x 24 mm ; Ø 62 mm

Peso: 140 g

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Basserman Jordan E. Von "Alte uhren un ihre meister", Leipzig 1982

Credits

Compilazione: Cella, Giovanni (2006)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).