Sylvania FB 1b - lampada lampo - Industria, manifattura, artigianato

Sylvania

Sylvania FB 1b - lampada lampo - Industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Ciascuna di queste nove lampade, di piccole dimensioni, è in vetro ed ha forma cilindrica. All'interno di ciscuna lampada è presente un filamento metallico. Frontalmente è bollino blu per indicare se malfunzionamento??? dallo zoccolo in vetro escono due estremità dei filamenti cappuccio in plastica sullo zoccolo sono nove infilate in un cartoncino il tutto in una scatoletta in cartone con tabella che indica con le diverse sensibilità delle pellicole le distanza d'uso del flash (da 1,5 a 5,5m)

Funzione: Lampadina per flash fotografico con condensatore

Modalità d'uso: Si inserisce una lampadina lampo nell'apposito incastro di un flash fotografico a condensatore, premendo senza girare. I fili di rame dello zoccolo di vetro devono toccare le lamine di contatto. L'accensione della lampadina è data da una batteria anodica da 22,5 volt, mediante il condensatore incorporato nel flash. Questo tipo di lampada lampo è usa e getta.

Notizie storiche: Le lampade al magnesio vennero utilizzate a partire dal 1865 anche se il magnesio era molto caro e la sua attinicità mal si coniugava con la sensibilità spettrale delle emulsioni fotografiche. Agli inizi del '900, con la nascita delle pellicole pancromatiche e la produzione industriale del magnesio che ne abbassò i costi, il lampo al magnesio si diffuse rapidamente. Queste lampade consistevano in contenitori attrezzati per bruciare polvere di magnesio. Il flash di queste lampade produceva molto fumo e polveri di ossido di magnesio. Questo inconveniente venne superato con il brevetto di Erwin Quedenfeldt che nel 1900 presentò una lampada simile a quelle a bulbo in vetro per l'illuminazione elettrica che conteneva polvere di magnesio sopra al filamento che ne avrebbe causato l'accensione. Naturalmente questo tipo di lampade flash non prevedeva alcuna sincronizzazione tra accensione della lampada e scatto dell'otturatore. Un passo avanti fu la diffusione delle pile a secco utilizzate per l'accensione elettrica delle lampade. Un altro avvenne nel 1929 quando la lampada Vakublitz fu prodotta da Johannes Ostermeier su progetto di Paul Vierkotter. Egli inizialmente aveva ideato un filamento di magnesio contenuto in un bulbo contenente ossigeno a bassa pressione (1925) ma, nel 1927, aveva sostituito il magnesio con dei foglietti di alluminio. La Vakublitz si diffuse rapidamente e prodotti analoghi furono messi in commercio dalla General Electric (Sashalite, 1930) e dalla Philips (Photoflux, 1933). Quest'ultima introdusse un'utile novità per la sicurezza del fotografo: una macchia di colore che permetteva di stabilire la tenuta del vetro e scartare le lampade che sarebbero potute esplodere al momento dell'accensione. Nel 1935 la reflex Exakta (modello B) fu la prima macchina fotografica ad essere dotata di serie dei contatti elettrici per l'accensione del flash e alla fine del decennio l'utilizzo del flash a lampadine era diventato accessibile anche alle macchine economiche. Negli anni '50 la sincronizzazione era a disposizione sulla maggior parte delle macchine fotografiche. Nel frattempo la dimensione delle lampade si stava riducendo progressivamente fino a permettere l'integrazione del flash nel corpo della macchina stessa. Nel 1966 il Cuboflash dette il via all'ultima evoluzione di lampade al magnesio. Basato su 4 lampade AG1 alloggiate in una scatoletta di plastica, esso costituiva di fatto 4 flash indipendenti, completi di riflettore e assolutamente sicuri contro le esplosioni. Nel frattempo, fin dal 1930, periodicamente era stato ripreso lo studio del flash elettronico basato su una scarica elettrica ad alta tensione in un tubo di vetro contenente un gas (tipicamente xenon) e i primi flash elettronici erano apparsi in commercio a partire dal 1940. All'inizio si trattava di ingombranti attrezzature da studio ma verso il 1950 essi divennero trasportabili e poi più compatti e leggeri con l'invenzione del transistor. Verso il 1960 i flash elettronici avevano reso obsoleti i flash al magnesio professionali mentre quelli economici, per le fotocamere compatte, sopravvissero approssimativamente fino al 1980. Tuttavia per tutti gli anni '70 molte fotocamere professionali, quali ad esempio la Olympus OM-2 e la Hasselblad 500 CM, offrivano ancora la sincronizzazione per le lampade lampo.

Autore: Sylvania (costruttore) (1924/)

Datazione: ca. 1960 - ca. 1970

Materia e tecnica: vetro; plastica; cartoncino

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 4,5 cm x Ø 1,1 cm

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Hedgecoe J. "Fotografare : tecnica e arte", Milano 1976, pp. 232-233

Credits

Compilazione: Ranon, Simona (2009)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).