Movimento di orologio - Industria, manifattura, artigianato

Kreitmaier Elias

Movimento di orologio - Industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Struttura di ottone con rari elementi di ferro. Platine anteriore e posteriore quadrate raccordate da colonnine angolari a balaustro. La platina posteriore riporta scritta a incisione il cui tratto si prolunga a formare fregio diffuso sull'intera superficie. Piastra verticale avvitata su uno dei lati, lavorata con il medesimo disegno a traforo e incisione che caratterizza gli elementi della platina. Quadrante e indicazione delle ore mancanti. Scappamento a verga regolato da bilanciere. Bariletti fissi. Bariletto del tempo decorato con elemento a fiore inciso, inscritto entro cornice a rettangolo. Suoneria delle ore in 12 con ruota partitora. Suoneria su campana. Martelletto inciso e traforato, con motivo di animale fantastico e rameggio, su asta fissata su lamina traforata e incisa posizionata a contatto con platina. Regolazione della suoneria su quadrante circolare dentellato con elemento floreale centrale inciso, e numerazione esterna entro ghiera. Carica a chiavetta.

Autore: Kreitmaier Elias (costruttore) (notizie sec. XVIII)

Ambito culturale: ambito tedesco

Datazione: 1700 - 1799

Materia e tecnica: ottone; ferro

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 10 cm x 5,5 cm x 10 cm

Peso: 1,01 kg

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Riferimenti bibliografici

Lenner A. "La misura del tempo : L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 241-251

Misura Tempo "La misura del tempo : L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 424-425; 428; 513

Credits

Compilazione: Ratti, Rosanna (2008)

Aggiornamento: Iannone, Vincenzo (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).