Stenditoio - industria, manifattura, artigianato

Stenditoio - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Stenditoio in legno composto da quattro travi portanti con piede a doppia staffa, collegate tra loro da quattro travi orizzontali. Su due di esse sono posti dieci travetti disposti a due a due e dotati di ganci mobili in legno ancorati alla struttura attraverso coppie di piastre metalliche e perni.

Funzione: Asciugatura dei fogli di carta.

Modalità d'uso: Una volta pressati i fogli venivano portati nello stenditoio collocato all’ultimo piano dell’edificio. Qui i fogli ancora umidi venivano staccati delicatamente dai feltri, stesi ad uno ad uno su cordicelle tese e lasciati ad asciugare.

Datazione: 1801 - 1900

Tipologia: tendador

Materia e tecnica: legno; metallo

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 320 cm x 280 cm x 230 cm

Collocazione

Toscolano-Maderno (BS), Museo della carta

Credits

Compilazione: Gamba, Monica (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).