Contenitore per colla animale - industria, manifattura, artigianato

Contenitore per colla animale - industria, manifattura, artigianato

Descrizione

Contenitore in metallo per colla animale di forma troncoconica.

Funzione: Contenere la colla per la collatura dei fogli di carta.

Modalità d'uso: Dopo la bollitura nella caldara la colla veniva prima filtrata e poi versata in una tina di rame, riscaldata da un braciere per mantenerla allo stato liquido. Il collatore vi immergeva più fogli alla volta, avendo cura di distribuire uniformemente la colla su tutta la superficie.

Notizie storiche: L'oggetto è stato realizzato per l'esposizione museale nel 2007 secondo i modelli storici desunti da fonti iconografiche antiche (es.: F. Griselini, Dizionario delle arti e de' mestieri, 1769; D'Alembert, Diderot, L'Encyclopédie, 1751-1781). Manufatti simili a questo erano presumibilmente nelle cartiere della Valle del Toscolano tra il XIV e il XX secolo.

Datazione: 2007

Materia e tecnica: metallo

Categoria: industria, manifattura, artigianato

Misure: 103 cm x Ø 75 cm

Collocazione

Toscolano-Maderno (BS), Museo della Carta

Credits

Compilazione: Gamba, Monica (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).