Ruota da carro - industria, manifattura, artigianato
Descrizione
Ruota da carro a 10 raggi con mozzi e cerchiature in metallo nella parte a contatto con il suolo. La ruota è composta da 5 pezzi di legno arcuati fissati al mozzo della ruota tramite due raggi. Si conservano tre dei cinque chiodi che univano i pezzi di legno.
Funzione: Organo meccanico a forma di disco che gira attorno all'asse passante per il suo centro ed è utilizzato come portante o motrice del carro per il trasporto di carta o altri materiali pesanti.
Modalità d'uso: Le ruote venivano applicate a coppia alle estremità di un asse e formavano così la parte movente del carro.
Notizie storiche:
Datazione: 1901 - 1950
Materia e tecnica: legno; metallo
Categoria: industria, manifattura, artigianato
Misure: 2.5 cm x Ø 35 cm
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/SWCE1-00069/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).