Strumentario per visita urologica a domicilio - medicina

Strumentario per visita urologica a domicilio - medicina

Descrizione

Borsa per visita urologica a domicilio. Borsa in pelle nera di cm. 41 x 9 x 11, appartenuta al nonno del donatore, Ugo Pisani, fondatore della Società italiana di urologia, e successivamente utilizzata anche da suo figlio Luigi. Contiene 3 scatole in metallo cromato: A) Scatola di cm. 40 x 8 x 3, contenente: - Uretrotomo di Mesonneuve con numerose lame di ricambio - Cateteri in gomma o cautciù - Minugie filiformi con cateteri di Philips - Sonde uretrali - Mandrino armato - Spatola in metallo, n. 1, cm. 19, ditta "MARELLI 4" - Scatolina in metallo colorato (giallo e azzurro) di cm. 2,5 x 2 x 0,5, con scritta "GRAINS DE VALS" B) Scatola di cm. 30 x 7 x 7 contenente: - Schizzettone in vetro e argento, cm. 17 x 5, fabbricatore "Gentile à Paris" - Speculum in metallo cromato, cm. 10 x 7 x 5 - Siringa in vetro e argento, cm. 12 x 2 - Tubo in gomma, cm. 40 - Contenitore cilindrico in vetro con coperchio metallico cm. 6 x 3, contenente vasellina - Scatolina in metallo cromato, cm. 7 x 5 x 2, fabbricatore "Gentile Paris", contenente n. 3 accessori C) Scatola di cm. 9 x 7 x 6 contenente: - Scatoletta in cartone con tre fiale, "Pantopon Roche" - Guarnizioni n. 5, in bachelite , ø cm 1,5 - Ventosa in gomma, cm. 7 x 3 Datazione probabile: primissimo Novecento

Materia e tecnica: pelle

Categoria: medicina

Misure: 41 cm x 11 cm x 9 cm

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Mattavelli, Marcella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).