Interno del tempietto

Lose Caroline (attr.)

Interno del tempietto

Descrizione

Identificazione: INTERNO DI TEMPIETTO FUNERARIO

Autore: Lose Caroline (attr.) (1784/ 1837), incisore / inventore

Cronologia: ca. 1837

Oggetto: stampa

Soggetto: architettura

Materia e tecnica: acquatinta

Misure: 206 mm x 266 mm (Parte incisa); 281 mm x 367 mm (Impronta)

Notizie storico-critiche: L'opera fa parte di un gruppo di stampe (di Caroline Lose e del figlio Friedrich) commissionate da Enrico Mylius per illustrare il tempietto funerario eretto per il figlio. L'idea nacque nel 1836, ma il libretto apparve solo nel 1853, con un testo scritto da Eduard Rüppell e Paolo Kind, che illustrava, oltre al tempietto, anche la villa e il cimitero del borgo di Loveno (cfr. Bertolucci/ Meda 2000).
La datazione proposta dagli studiosi per questa incisione si basa sulla presenza (appena visibile sulla sinistra della composizione), del bassorilievo della "Nemesi" di B. Thorvaldsen, che, secondo i documenti, fu collocato nel giugno 1837 (cfr. G. Meda in "Rispettabilissimo Goethe" 1999, pp. 103-104).
L'altro bassorilievo, a destra, è la "Morte di Giulio Mylius" di Pompeo Marchesi.

Collocazione

Menaggio (CO), Villa Vigoni

Credits

Compilazione: Aldovini, Laura (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).