Ritratto di Carlo II re d'Inghilterra, Scozia ed Irlanda

Loggan David

Ritratto di Carlo II re d'Inghilterra, Scozia ed Irlanda

Descrizione

Autore: Loggan David (1635/ 1700), incisore / disegnatore

Cronologia: 1660 - 1685

Oggetto: stampa

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: bulino

Misure: 268 mm x 370 mm (lastra); 258 mm x 353 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: Carlo II (29 maggio 1630 - 6 febbraio 1685) fu re di Inghilterra, Scozia e Irlanda dal 30 gennaio 1649 de iure e dal 29 maggio 1660 de facto fino alla morte. Il padre Carlo I fu giustiziato nel 1649 durante la guerra civile inglese con la quale la monarchia fu abolita e il paese divenne una repubblica guidata da Oliver Cromwell, lord protettore. Nel 1660, a seguito della morte di Cromwell, venne restaurata la monarchia con Carlo II. Fu abile nel trattare con il parlamento e viene considerato uno dei più grandi re della storia inglese. É ricordato come patrono delle arti e per la sua tolleranza. Fu durante il suo regno che si svilupparono i due partiti whig e tory. "Dieu et mon droit", che si legge nella parte alta dell'incisione, è il motto dei sovrani britannici; lo scudo invece è circondato da una giarrettiera con il motto dell'Ordine della Giarrettiera: "Honi soit qui mal y pense" (Vergogna chi ne pensa male).

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).