Scene di battaglia (serie III)

Tempesta Antonio

Scene di battaglia (serie III)

Descrizione

Identificazione: Attacco ad una città fortificata

Autore: Tempesta Antonio (1555/ 1630), incisore / inventore

Cronologia: 1601

Oggetto: stampa

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 328 mm x 239 mm (lastra); 325 mm x 227 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: Questa stampa costituisce la tavola n. 3 di una serie di otto fogli preceduti dal frontespizio con la dedica di Antonio Tempesta a Giovanni Angelo Altemps, duca del Galles e marchese di Soriano. Buffa S. (1983, p. 141 n. 850) pubblica uno stato diverso di tale stampa, caratterizzato dalla presenza del nome di Nicola Van Aelst quale editore in Roma e del nome per esteso del Tempesta, responsabile dell'invenzione e dell'intaglio. Riteniamo che il foglio qui catalogato rappresenti uno stato anteriore a quello pubblicato da Buffa, probabilmente una sorta di prova. Inoltre, come si può verificare nella pubblicazione di Buffa, due tavole della serie (tav. 1 - p. 139 n. 849; tav. 4 - p. 142 n. 851) portano la dedica di Nicola Van Aelst a "Jacobo Kinig Germano" con la data 1601. Sulla base delle considerazioni fatte qui sopra a proposito degli stati, riteniamo probabile che tali iscrizioni siano comparse nel II stato della serie e che pertanto l'intaglio sia da datare al 1601 o a pochissimo prima.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2006)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).