Architectura

Krammer Gabriel

Architectura

Descrizione

Identificazione: Tre pannelli decorativi con racemi, putti e mascheroni

Autore: Krammer Gabriel (/ 1611), incisore / inventore

Cronologia: 1600

Oggetto: stampa

Soggetto: decorazioni e ornati

Materia e tecnica: bulino; acquaforte

Misure: 188 mm x 289 mm (lastra); 186 mm x 286 mm (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: Il confronto diretto con un esemplare conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Magl. 21_64) dell'opera Krammer Gabriel, Architectura: von den funf Seulen sambt iren Ornamenten vnd Zierden als nemlich Tuscan Dorica Ionica Corintia composita. In rechter mas Teilung vnd proportzion mit den Exemplen ..., pubblicata a Colonia nel 1600, ha permesso di verificare che questa stampa costituiva la tav. 25 di tale opera. Oltre alla prima edizione di Colonia nel 1600, si conoscono altre due edizioni: a Praga presso Marco Sadeler nel 1608 e a Colonia presso Johann Bussemacher nel 1610. Non è possibile determinare a quale edizione tali fogli appartengono, pertanto si è proposto la datazione della prima edizione.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).