Otia delectant faciutque laboribus aptos

Bloemaert Cornelis il Giovane; Bloemaert Abraham

Otia delectant faciutque laboribus aptos

Descrizione

Identificazione: Allegoria dell'ozio

Autore: Bloemaert Cornelis il Giovane (1603/ 1684), inventore; Bloemaert Abraham (1564/ 1651), inventore

Cronologia: 1629

Oggetto: stampa

Soggetto: allegorie, simboli e concetti

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 150 mm x 95 mm (Parte incisa); 154 mm x 106 mm (lastra)

Notizie storico-critiche: Questi fogli costituiscono una copia in controparte, fedele e completa di una serie costituita da sedici fogli numerati (di cui il primo costituisce il frontespizio) incisi da Cornelis Bloemaert su disegni del padre Abraham. Non è stato identificato il monogramma "I.C. fecit". La presenza del numero di serie "16" per ben due volte fa ipotizzare che i fogli qui catalogati provengano da edizioni diverse della stessa opera. Il foglio n. 1, che funge da frontesizio, riporta, oltre a quella del Cenci, un'altra indicazione di responsabilità di non sicura lettura ed interpretazione. Data l'incertezza, questo nome non è stato inserito nelle schede e anche la datazione non ne ha tenuto conto.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).