Madonna di Foligno

Sanzio Raffaello

‹ precedente | 163 di 64 | successivo ›

Madonna di Foligno

Descrizione

Identificazione: Madonna con Bambino

Autore: Sanzio Raffaello (1483/ 1520), inventore

Ambito culturale: Scuola francese

Cronologia: ca. 1582 - 1699

Oggetto: stampa

Soggetto: sacro

Materia e tecnica: bulino

Misure: 178 mm x 245 mm (Parte incisa); 185 mm x 257 mm (lastra)

Notizie storico-critiche: L'incisione è una ripetizione del soggetto già realizzato da Marcantonio Raimondi nei primi anni del suo soggiorno romano, tra il 1512 e il 1513, poi ritoccato da Agostino Carracci intorno al 1582, il quale vi aggiunse le teste dei cherubini. Al British Museum di Londra è conservato lo studio di Raffaello per la Madonna con il Bambino. L'esemplare in questione presenta l'aggiunta delle scritte nel margine inferiore. Si propone una datazione allargata al XVII secolo, sicuramente successiva il 1582, anno delle modifiche apportate da Agostino Carracci alla lastra originaria.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Cunsolo, Elisabetta (2006)

‹ precedente | 163 di 64 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).