Disegni originali d'eccellenti pittori esistenti nella Real Galleria di Firenze incisi ed intagliati nella loro grandezza e colori

Mulinari Stefano; Zampieri Domenico detto Domenichino

Disegni originali d'eccellenti pittori esistenti nella Real Galleria di Firenze incisi ed intagliati nella loro grandezza e colori

Descrizione

Identificazione: Due donne

Autore: Mulinari Stefano (1741/ 1804 post), incisore; Zampieri Domenico detto Domenichino (1581/ 1641), inventore

Cronologia: ca. 1770 - ante 1774

Oggetto: stampa

Soggetto: genere

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 292 mm x 213 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La stampa, che รจ ritagliata oltre l'impronta della lastra, reca in basso a destra la firma dell'incisore, Stefano Mulinari e, a sinistra, il nome dell'inventore della composizione, Domenichino.
L'opera apparteneva, in origine, alla tavola n. XXXXVIII della raccolta "Disegni originali d'eccellenti pittori esistenti nella Real Galleria di Firenze", che Stefano Mulinari pubblica a Firenze nel 1774.
L'incisore riproduce qui un disegno di Domenichino, per ora non rintracciato, ma certamente preparatorio per il tondo con "Ester e Assuero", che l'artista bolognese verso il 1628-1629 dipinse a fresco nella cappella Bandini in San Silvestro al Quirinale (M.G. Bernardini in "Domenichino...", 1996, pp. 318-329).

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe

Credits

Compilazione: Monaco, Tiziana (2009)

Aggiornamento: Scorsetti, Monica (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).