Studio di testa maschile

Beham, Sebald

Studio di testa maschile

Descrizione

Identificazione: Testa d'uomo

Autore: Beham, Sebald (1500-1550), incisore / inventore

Cronologia: post 1542

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: essere umano e uomo in generale

Materia e tecnica: bulino

Misure: 77 mm x 50 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: L'interesse di Beham nei confronti della teoria delle proporzioni è da ricondurre all'influenza di Dürer. A dimostrazione di ciò vi è l'episodio della convocazione di Beham davanti al concilio cittadino di Norimberga nel giugno 1528 per rispondere dell'accusa di essersi appropriato dell'opera di Dürer sulle propozioni dei cavalli, non ancora pubblicata.

Il Malaspina indica questa stampa e la seguente (St. Mal. 527) come studi di teste; descrive come a destra si trovi il disegno di una testa, mentre a sinistra le principali proporzioni. Viene anche segnalata la presenza del monogramma, della datazione e di un'iscrizione esplicativa di quanto raffigurato (Malaspina 1824, I, p. 85)

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Fortunato, Valeria (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).