Atlas géologique ou vues d'amas de colonnes basaltiques faisant suite aux Institutions géologiques de Scipion Breislak
Riboldi Gaetano
Descrizione
Identificazione: Tavola di scienze minerali e geologiche
Autore: Riboldi Gaetano (1790/ 1825), incisore
Cronologia: post 1818
Oggetto: stampa
Soggetto: astronomia e cosmologia
Materia e tecnica: acquaforte; bulino
Misure: 28 x 18,3 (Parte incisa); 26,3 x 15,9 (Parte figurata)
Notizie storico-critiche: La stampa, i cui elementi illustrativi sono contrassegnati da numeri e lettere di riferimento, costituisce uno dei primi fogli non numerati del quarto volume intitolato "Atlas géologique", allegato all'opera di Scipione Breislak: "Institutions géologiques" pubblicata nel 1818. L'album illustra, in 53 incisioni (più tre non numerate, compresa questa), i siti geologicamente notevoli d'Italia e del resto del mondo: la maggior parte di essi basalti colonnari (Toscano, 2005 ca., 224). L'autore dell'incisione in esame, Gaetano Riboldi, formatosi a Brera con Vangelisti, è noto anche per aver collaborato alle illustrazioni che avrebbero dovuto restituire le impressioni annotate da Ercole Silva nella prima edizione suo trattato dell'arte dei giardini (Guerci, 2002).
Collezione: Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/G1050-00361/