Il Figlio del re Polidetto presentato da Licurgo alli Spartani

Le Barbier Jean-Jacques François; Eredi Benedetto

Il Figlio del re Polidetto presentato da Licurgo alli Spartani

Descrizione

Identificazione: Licurgo presenta agli spartani il figlio di re Polidetto

Autore: Le Barbier Jean-Jacques François (1738/ 1826), inventore; Eredi Benedetto (1750/ post 1815), incisore

Cronologia: post 1808

Oggetto: stampa colorata a mano tagliata

Soggetto: storia

Materia e tecnica: bulino; acquerello

Misure: 38.1 x 31.2 (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: Jean-Jacques François Le Barbier nacque a Rouen nel 1738 e morì a Parigi nel 1826 (Thieme U./ Becker F., 1928). Benedetto Eredi nacque nel 1750 a Ravenna, dove apprese i principi dellÂ'arte dellÂ'incisione; poi si stabilì a Firenze dove lavorò, incise e pubblicò soprattutto insieme con G. B. Cecchi. Il periodo, grazie alla politica culturale di Pietro Leopoldo, era favorevole ad imprese editoriali di largo respiro; nellÂ'arte incisoria predominava la tendenza al riproduzionismo per lo più da composizioni pittoriche dellÂ'ambiente fiorentino. Non si conosce lÂ'esatta data di morte dellÂ'artista evidentemente successiva al 1815, dal momento che in quell'anno l'Eredi pubblicò un ciclo sulla Vita di papa Pio VII (Arrigoni/ Bertarelli, 1932).

Collezione: Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici

Collocazione

Lecco (LC), Musei Civici di Lecco

Credits

Compilazione: Virgilio, Giovanna (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).