L'Enea vagante

Mitelli Giuseppe Maria; Carracci

L'Enea vagante

Descrizione

Identificazione: Episodio dell'Eneide

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (1634/ 1718), incisore; Carracci, inventore

Cronologia: post 1663

Oggetto: stampa

Soggetto: letteratura

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 431 mm x 251 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: In prima tiratura la serie è stata stampata da Giovanni Giacomo de Rossi; Varignana menziona alcune tirature postume. L'esemplare in esame è di primo stato: successivamente l'incisore modifica le ombreggiature (ad esempio sotto l'ombra di Creusa), e traccia una linea all'altezza del piede di Enea, sotto la quale isola le scritte già esistenti e aggiunge il titolo. Sotto l'impronta è stato incollato un foglio con caratteri stampati tipograficamente, recanti il titolo: "Aeneam alloquitur simulacrum et umbra creusae. VII.".

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).