Breccia di Porta Pia

Silvestri, Oreste; Cammarano, Michele

Breccia di Porta Pia

Descrizione

Identificazione: Carica di bersaglieri

Autore: Silvestri, Oreste (1858-1936 o 1937), incisore; Cammarano, Michele (1835-1920), inventore

Cronologia: post 1871

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: storia

Materia e tecnica: acquaforte / grafite, carboncino

Misure:

Notizie storico-critiche: L'opera non è contemplata nel catalogo di A. Mezzetti, "L'acquaforte lombarda nella seconda metà dell'800", Milano 1935.
L'esemplare qui esaminato è un foglio di studio, prova di stato dove la parte incisa è ampiamente integrata a mano, su supporto con diverse macchie e lacerazioni. Un'altra prova con integrazioni a mano è conservata presso la Raccolta Bertarelli (Mod. g. 1-19).
Sull'esemplare non sono presenti informazioni circa l'ingresso in raccolta: si può tuttavia osservare che nel "Registro di carico del Gabinetto delle Stampe in Milano", vol. VII, alla data 10 giugno 1941, nell'elenco delle opere acquisite mediante il Legato Oreste Silvestri, è presente la voce "Silvestri O., La carica dei bersaglieri, Due prove, acqf.", che potrebbe far riferimento ai due fogli di studio più sopra citati.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).