Due bambine

Casorati, Felice

Due bambine

Descrizione

Identificazione: Due donne nude distese

Autore: Casorati, Felice (1883-1963), incisore / inventore

Cronologia: post 1927

Oggetto: stampa

Soggetto: essere umano e uomo in generale

Materia e tecnica: acquaforte / puntasecca

Misure: 327 mm x 247 mm (impronta)

Notizie storico-critiche: Il catalogo curato da L. Carluccio, di cui è corredata l'edizione in facsimile di sessantatre opere grafiche di Casorati (L. Carluccio, Felice Casorati. Opera grafica, 1965), intitola questo lavoro "Composizione" e riferisce di una tiratura di 10 esemplari firmati e numerati più una prova avanti lettera, datata 1927e siglata.
L. Vitali, editore dell'incisione, ha così commentato questo lavoro "Così a ben vedere, uno spunto klimtiano riappare perfino nella Composizione (1927, acquaforte, Ediz. Graphica Nova), ma qui il calcolato divertimento dell'arabesco, che definisce i due corpi delle fanciulle giacenti, si snoda con un andamento musicale e con una grazia che ha origini non letterarie, ma soltanto grafiche, mentre il motivo delle figure sdraiate - è un motivo che in passato ha già attratto parecchi altri - ritorna con una nuova soluzione" (L'incisione italiana moderna, Milano 1934, p. 41).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Credits

Compilazione: Alberti, Alessia (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).