Grundrifs der Stadt und Festung MANTUA

Müller I. I. (attr.); Hasselmeyer (attr.)

Grundrifs der Stadt und Festung MANTUA

Descrizione

Identificazione: PIANTA TOPOGRAFICA DI MANTOVA

Autore: Müller I. I. (attr.) (sec. XVIII), incisore; Hasselmeyer (attr.) (sec. XVIII), disegnatore

Cronologia: ca. 1796 - ca. 1798

Oggetto: stampa colorata a mano

Soggetto: cartografia

Materia e tecnica: calcografia; acquerello

Misure: 175 mm x 88 mm (Parte figurata)

Notizie storico-critiche: La pianta topografica di Mantova occupa la parte alta della pagina terminale di un opuscoletto in tedesco di sedici pagine intitolato "Beschreibung der Bestung Mantua und gedrängte Erzählung [...]" (1798 circa). La raffigurazione, caratterizzata da un disegno sommario degli isolati della città e colorata di verde-azzurro solo in corrispondenza delle acque lacustri, è affiancata a sinistra da una colonna con i titoli "Grundrifs / der Stadt / und Festung / MANTUA" e "Plan / de la Ville / de / MANTUA" separati dallo stemma Gonzaga con la scritta "OLIMPOS" al suo interno; a destra da una legenda dei luoghi con relativi numeri in pianta da 1 a 20.
L'immagine è stampata con la sottostante (unica battitura), catalogata al n. inv. 04211277.
La stima patrimoniale indicata si riferisce alla sola stampa in esame, mentre quella relativa alle tre incisioni poste a corredo illustrativo della medesima opera stampata, è di 800000 lire: per le altre due raffigurazioni si rimanda ai nn. invv. 04211275 e 04211277.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Marocchi, G. (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).