Sonno

Giorgi, Antonio Ruggero

‹ precedente | 131 di 1 | successivo ›

Sonno

Descrizione

Identificazione: Mezzobusto femminile appoggiato, con il volto nascosto tra le braccia.

Autore: Giorgi, Antonio Ruggero (1887-1983), incisore / inventore

Cronologia: post 1933

Oggetto: matrice

Soggetto: ritratto

Materia e tecnica: puntasecca; lega alluminio-zinco

Misure: 402 mm x 310 mm ca. (Parte incisa)

Notizie storico-critiche: I tratti sono netti e puliti; alcuni tratti più brevi e sottili sottolineano plasticamente la massa strutturale della figura.
L'artista nasce a Reggiolo (RE) . Discende da una famiglia di agricoltori e di conseguenza haconservato l'amore per i soggetti. Comincia a lavorare come decoratore e in seguito entra all'Accademia di Verona. Successivamente frequenta una scuola privata a Monaco (1911) , dove si distingue per i suoi disegni. Invitato da un amico si reca Parigi nel 1912, ma nel 1915 è costretto a rimpatriare per arruolarsi nell'esercito. Si interessa alla pittura di Millet, Segantini, Cezanne. Nei suoi dipinti e nelle sue incisioni tende a rappresentare la natura , che osserva profondamente , in maniera semplice e spontanea, secondo una enunciazione di rigorosa essenzialità , in cui il pathos è sempre severo e senza nessuna enfasi.

Collocazione

San Benedetto Po (MN), Museo Civico Polironiano

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

‹ precedente | 131 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).