Interno di taverna con avventori

Brouwer, Adriaen; Suyderhoff, Jonas

Interno di taverna con avventori

Descrizione

Identificazione: Interno con figure

Autore: Brouwer, Adriaen (1605/ 1606-1638), inventore; Suyderhoff, Jonas (1613-1686), incisore

Cronologia: post 1770 - ante 1820

Oggetto: stampa

Soggetto: genere

Materia e tecnica: bulino

Misure: 242 mm x 303 mm (parte figurata); 250 mm x 330 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Interno di osteria con tre uomini seduti attorno ad una botte. Due sono intenti a fumare ed uno tiene nella mano sinistra un bicchiere. Sullo sfondo altri due uomini

Sebbene la matrice possa essere stata realizzata intorno a metà del XVII secolo, l'analisi della carta induce a datare l'opera in epoca successiva tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo.

Adriaen Brouwer, (Oudenaarde 1605 ca. - Anversa 1638), pittore fiammingo. Forse allievo e collaboratore di Frans Hals, risentì anche dello stile di Pieter Bruegel il Vecchio. Apprezzato autore di scene di genere, è rinomato per i suoi dipinti di vita popolare, specialmente vivaci interni di osterie, come Fumatori (1637 ca., Metropolitan Museum of Art, New York). Sono famosi alcuni suoi ritratti in primo piano come l'Uomo dal cappello a punta (Museum Boymans-van Beuningen, Rotterdam) e i paesaggi, ad esempio Tramonto (Louvre, Parigi). Brouwer, Adriaen van Ostade e Jan Steen sono i cosiddetti "piccoli maestri olandesi".

Collocazione

Mazzano (BS), Fondazione Giacomini Meo Fiorot - Musei Mazzucchelli. Musei Mazzucchelli

Credits

Compilazione: Simonetto, Roberta (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).