Il re beve

Jordaens, Jacob; Krueger, Ephraim Gottlieb

Il re beve

Descrizione

Titolo parallelo: Le roi boit

Identificazione: Banchetto

Autore: Jordaens, Jacob (1593-1678), inventore; Krueger, Ephraim Gottlieb (1756-1834), incisore

Cronologia: post 1805

Oggetto: stampa

Soggetto: satirico e grottesco

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 347 mm x 258 mm (parte figurata); 406 mm x 348 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Gruppo di persone sedute ad un tavolo che mangiano e bevono. Sul lato sinistro a capotavola di profilo un re.

L'incisione riproduce un dipinto di Jacob Jordaens conservato al Louvre ed è stata realizzata per il secondo volume della monumentale opera "Musée Français. Récueil complète des tableaux, statues et bas-reliefs qui composent la collection nationale" in quattro volumi, stampata a Parigi tra 1803 e 1809. Le stampe, uscite in un primo momento in dispense, furono rilegate poi in volumi secondo criteri non sempre omogenei.
Il primo volume fu stampato nel 1803; il secondo nel 1805; il terzo nel 1807 ed il quarto nel 1809.

M.Bazzani l'attribuisce a Ferdinand Kruger (Dresda 1795-1857) e la data al 1850 ca.

Collocazione

Mazzano (BS), Fondazione Giacomini Meo Fiorot - Musei Mazzucchelli. Musei Mazzucchelli

Credits

Compilazione: Simonetto, Roberta (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).