Caricatura del generale Schlick

Verdani

Caricatura del generale Schlick

Descrizione

Autore: Verdani, litografo

Cronologia: 1859

Oggetto: stampa

Soggetto: satirico e grottesco

Materia e tecnica: Litografia

Misure: 210 mm x 305 mm

Notizie storico-critiche: Caricatura del generale Schlick: la stampa in orizzontale mostra la testa di un maiale; in verticale mostra il ritratto del generale.
Il 16 giugno 1859 si ha una svolta al comando dell'armata austriaca. Addossando la responsabilità delle sconfitte (Milano, Brescia...) al comandante in capo Giulay, l'imperatore Francesco Guseppe si precipita in Italia e assume il comado diretto delle operazioni dando il comando della seconda armata al generale di cavalleria conte Schlick. Lo scontro successivo si ha a Solferino.

Collocazione

Mantova (MN), Museo della Città

Credits

Compilazione: Roncaia, Mariangela (1997)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).