‹ precedente | 1 di 1 | successivo ›

Chiesa di S. Valentino

Darfo Boario Terme (BS)

Indirizzo: S. Valentino, Darfo Boario Terme (BS)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: chiesa

Configurazione strutturale: La facciata della chiesa è a dupplice spiovente, a capanna, completamente liscia e intonacata. Nel mezzo un portale in arenaria grigia, architravato sopra il quale v'è una finestra a lunetta con arco sorpassato chiusa da una rosta in ferro; ai lati due finestrelle inferriate. La muratura è in pietra recentemente dipinta di bianco e la copertura, con tetto in legno a capanna e manto in coppi, è sormontata da campaniletto a vela. L'interno della chiesa ha una forma quadrangolare; la navata è unica, con tetto a vista e il presbiterio ampio, con volta a botte e absidiola semicircolare dall'ampia calotta. L'altare è sovralzato di 2 gradini ed è in legno marmorizzato.

Uso attuale: intero bene: chiesa

Uso storico: intero bene: chiesa

Condizione giuridica: proprietà Ente ecclesiastico

Riferimenti bibliografici

Bertolini A./Panazza G., Arte in Val Camonica - Monumenti e opere, Brescia 1984, v. II pp. 470-474 v. II ff. 741-748

Sigala A., Darfo Boario Terme, Brescia 1985, p. 108

Pedersoli G. S./ Ricardi M., Guida di Val Camonica e valli confluenti, Gianico 1998, pp. 451-453

Sigala A., Vicende storiche dell'antico comune rurale di Erbanno, con cenni di storia camuna, Cividate Camuno 1977, pp. 18,29,31,43,96,171,192-193,287,320-321

Franzoni O./ Ferri Piccaluga G./Brotto F., Chiese campestri di Valle Camonica, Breno 1995, pp. 42-52

Credits

Compilazione: Arrighini M. (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).