‹ precedente | 1 di 1 | successivo ›

Casa Rizzonelli

Darfo Boario Terme (BS)

Indirizzo: Via S. Pellico, 1 (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Darfo Boario Terme (BS)

Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi

Tipologia specifica: palazzo

Configurazione strutturale: L'edificio è a 3 piani più un basso sottotetto, intonacato su tre lati. Sul lato est, a pianterreno è un portico di 6 arcate a pieno centro, molto ampie, su colonne in Sarnico grigio con basi e capitelli tuscanici. Il portico è coperto con volte a crocera divise da archi traversi e, verso nord, un arco fa da ingresso alla scala con gradini in arenaria. Ad ogni arcata del portico corrisponde, al primo piano, una finestra di forma rettangolare di cui rimane solo il davanzale in arenaria grigia, aggettato e sagomato e di dimensioni più ampie della luce delle finestre. All'ultimo piano è la loggia di 11 arcate a pieno centro su pilastrini a conci lisci in arenaria rossa, oggi chiusa da vetrata e inferriata. Sul lato ovest, il piano inferiore è rovinato dall'aggiunta di un corpo sporgente con sovrastante terrazzo.

Autori: G. Teosa (Chiari 1760-1848), Affreschi interni

Uso attuale: intero bene: abitazione

Uso storico: intero bene: abitazione

Condizione giuridica: proprietà privata

Riferimenti bibliografici

Bertolini A./Panazza G., Arte in Val Camonica - Monumenti e opere, Brescia 1984, v. II pp. 386-390 v. II ff. 606-615

Sigala A., Darfo Boario Terme, Brescia 1985, p. 85

Pedersoli G. S./ Ricardi M., Guida di Val Camonica e valli confluenti, 1998, p. 464

Credits

Compilazione: Arrighini M. (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).