‹ precedente | 1 di 1 | successivo ›

Castello di Branduzzo

Castelletto di Branduzzo (PV)

Indirizzo: Strada comunale di Lungavilla, 4 (Fuori dal centro abitato, distinguibile dal contesto) - Castelletto di Branduzzo (PV)

Tipologia generale: architettura fortificata

Tipologia specifica: palazzo

Configurazione strutturale: Il palazzo rinascimentale lungo circa 58 metri che chiude a ovest la corte "nobile", si sviluppa su tre piani, affiancato da due ali di epoca successiva, e da una cortina di edifici di impianto rurale che però presentano sul lato est, agli angoli di questa corte, due antiche torri a pianta quadrata che corrispondono ad altre due sul lato opposto. Tutto il palazzo è in muratura di mattoni pieni intonacata: le ali rustiche di questo sono coperte da soffitti piani in legno mentre la parte nobile è coperta da volte e da soffitti lignei decorati nelle grandi sale di rappresentanza.

Uso attuale: palazzo: abitazione; rustici corte nobile: abitazione; rustici corte nobile: deposito/agricolo

Uso storico: ala est corte nobile: lavorazione del tabacco; Palazzo-chiesa: funzioni religiose; rustici corte nobile: abitazione collettiva

Condizione giuridica: proprietà privata

Riferimenti bibliografici

Merlo M., Castelli, rocche, case-forti, torri della provincia di Pavia, Pavia 1971

Bernini F., Guida all'Oltrepò Pavese, Pavia 1989

Peroni A., Albertini M.G., Vicini D., Giordano L., Architetture dell'età Sforzesca, Pavia 1978

Credits

Compilazione: Bersani, Gabriele (2001); Castagna, Maria (2001); Marino, Nadia (2001); Savastano, Sara (2001); Troncatti, Viviana (2001); Vergani, Cristina (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).