Campanile della chiesa dei SS. Martino e Lazzaro

Cecima (PV)

Indirizzo: interno alla chiesa (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Cecima (PV)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: campanile

Configurazione strutturale: Il campanile si affianca alla muratura della chiesa al suo interno a destra dell'ingresso. La struttura muraria è in pietra e mattoni decorata esternamente con modanature. I solai sono consistono in strutture in legno collegate da scale a pioli. La copertura è conica in laterizio.

Uso attuale: intero bene: campanile

Uso storico: intero bene: campanile

Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico

Riferimenti bibliografici

Cavagna Sangiuliani A., Cecima: la storia, gli statuti, le leggende, Pavia 1906, fasc.VIII-IX

Merlo M., Castelli, rocche, caseforti, torri della provincia di Pavia, Pavia 1971

Maragliano A., Tra torri, cimeli e campanili del Vogherese, Voghera 1980

Bernini F., Guida all'Oltrepò Pavese, Pavia 1989

Zanaboni G., Presenze antiche minori nella provincia pavese, Pavia 1993

Credits

Compilazione: Bersani, Gabriele (2001); Castagna, Maria (2001); Marino, Nadia (2001); Troncatti, Viviana (2001); Vergani, Cristina (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).