Chiesa di S. Agata - complesso
Ossuccio (CO)
Indirizzo: Via Cesare Giovio (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Ossuccio (CO)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: Il complesso architettonico è composto da chiesa, sacrestia e campanile. La chiesa si sviluppa con pianta longitudinale ad aula; sul lato meridionale si affiancano la cappella di S. Agata e un vano dotato di accesso dall'esterno; la sacrestia è a pianta quadrangolare irregolare ed è ubicata sul lato sud del complesso; il campanile sorge a nord. Gli edifici sono costruiti in muratura di blocchi di pietra di Moltrasio; chiesa e sacrestia sono integralmente intonacate sia all'interno che all'esterno; il campanile è in pietra a vista.
Epoca di costruzione: sec. XIII
Comprende
Uso attuale: intero bene: chiesa
Uso storico: chiesa: chiesa
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Riferimenti bibliografici
Spiriti A., Alpi Lepontine Meridionali, Ossuccio, Como 1994
Belloni L. M./ Belloni Zecchinelli M./ Caporusso D, L'Isola Comacina e il territorio di Ossuccio. Cronache e ricerche archeologiche negli scritti di Luigi Mario Belloni e Mariuccia Belloni Zecchinelli, Milano 1998
Belloni L. M., L'Isola Comacina e la sua antica pieve, Como 1958
Credits
Compilazione: Catalano, Michela (2005)
Aggiornamento: Galli, Maria (2010)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO250-00031/