Cascina Battivacco - complesso

Milano (MI)

Indirizzo: Via Barona, 111 (Fuori dal centro abitato, distinguibile dal contesto) - Barona, Milano (MI)

Tipologia generale: architettura rurale

Tipologia specifica: cascina

Configurazione strutturale: Situata alla fine della via Barona, era già esistente nel 1100 come monastero di Battivacco, Complesso rurale organizzato principalmente intorno a una corte quadrilatera. Edifici prevalentemente in muratura di mattoni pieni e con solai piani. Tetti a capanna prevalentemente con struttura portante di legno e manti di copertura in tegole o coppi; il granaio e l'edificio di servizio delle case coloniche hanno struttura portante in elementi prefabbricati di calcestruzzo armato, tavelle di laterizio e copertura in tegole. La cascina è sede di un punto parco del Parco Agricolo Sud Milano.

Epoca di costruzione: sec.XVIII - sec. XIX

Comprende

Descrizione

La cascina Battivacco è situata nella zona sud-sudovest del comune di Milano appena a sud del fiume Olona e, a nord, ormai in prossimità della periferia residenziale. A sud e ad ovest della cascina la campagna agricola si estende sino agli abitati di Assago e Buccinasco. Il complesso agricolo si presenta con una corte chiusa quadrilatera verso cui si attestano: stalla grande e l'ex scuderia a nord-ovest; l'essiccatoio e la rimessa delle macchine agricole a sud-est; la casa padronale a sud-ovest; alcuni portici a nord-est. A lato della corte principale, a sud-est, la casa colonica, edificio in linea di due piani con tre abitazioni ed il piccolo fabbricato dei servizi colonici. La cascina è sede di uno dei Punti Parco del Parco Agricolo Sud Milano allestito nell'ex scuderia, destinata anche ad attività didattiche e formative.

Notizie storiche

Il complesso della cascina Battivacco, di proprietà delle monache di Santa Maria in Valle di Milano, è attestato nella mappa del cosiddetto Catasto Teresiano del 1722, nei Corpi Santi di Porta Ticinese. Costituita da due edifici lineari posti ortogonalmente all'interno di un'ampia corte aperta, la cascina ospita pure un piccolo oratorio. Alla prima metà dell'Ottocento si devono i primi ampliamenti relativi all'abitazione del fittabile e alle stalle. La corte viene chiusa sul lato nord-est da un piccolo edificio. Entro la fine del secolo risultano nuovi ampliamenti, in particolare nel fabbricato delle stalle di nord-ovest, che vede l'aggiunta di rustici all'esterno della corte, e in quello di servizio di nord-est, che presenta la costruzione di nuovi ambienti affacciati sulla corte. Durante il Novecento il complesso viene ampliato nuovamente con la costruzione di edifici rurali e di servizio. La corte viene ingrandita mediante demolizioni di fabbricati. Attualmente risultano ancora presenti gli impianti degli antichi edifici settecenteschi posti a nord-ovest e a sud-ovest, nonché il corpo di fabbrica a nord-est, ampliato entro il 1866.

Uso attuale: intero bene: azienda agricola

Uso storico: intero bene: monastero

Condizione giuridica: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro

Accessibilità: Per informazioni:
Azienda Agricola Fedeli
Telefono: 02.8133351

Fonti e Documenti

[senza cartiglio]. ASMi, Mappe arrotolate, Catasto Teresiano, cart. 1178 (1720-1723)

[senza cartiglio]. ASMi, Mappe piane, prima serie, Catasto Teresiano, cart. 3339 (1722)

All.to mappa comune censuario Corpi Santi di Porta Ticinese ed uniti distretto I Milano provincia di Milano eseguito nel 1855, causa rinnovazione stima dei fabbricati. ASMi, Mappe piane, prima serie, Catasto Lombardo Veneto, cart. 5486 (1855-1857)

Comune amministrativo di Milano sezione Corpi Santi di Porta Ticinese mandamento VIII di Milano provincia di Milano. ASMi, Mappe piane, seconda serie, Nuovo Catasto Terreni, cart. 523 (1893-1902)

¿VI Podere Battitacco con Colombirotto e Molino della Folletta / nei CC.SS. di Porta Ticinese, Comune Mandamento e Provincia di Milano, Milano li 25 Ottobre 1895¿ [aggiornato al 1905]. ASOMMi, Fondo mappe, nuovo censo, 166 Battivacco.

Carta Tecnica del Comune di Milano, scala 1:2000, 1930. SIT online del Comune di Milano, cartografia storica.

Carta Tecnica del Comune di Milano, scala 1:2000, 1956. SIT online del Comune di Milano, cartografia storica.

Credits

Compilazione: Mascione, Maria (2008)

Descrizione e notizie storiche: Frigo, Andrea; Mascione, Maria

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).