Monastero dell' Annunciata (ex)
Seregno (MB)
Indirizzo: Via Lamarmora, 13, 17 (nel centro edificato storico perimetrato al 1995) - Seregno, Seregno (MB)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: monastero
Configurazione strutturale: Il nucleo centrale dell'ex monastero, prospiciente via Ettore Pozzoli, a prima vista sembra un muraglione cieco. Nel 1700 venne aggiunto un edificio con colonnato in pietra che rese più sobrio l'insieme. Dagli avanzi perimetrali è stato possibile risalire a quella che doveva essere la planimetria originaria: un nucleo a due piani con l'androne delle scale posto al centro così da dividere l'immobile in due parti. Al piano terra si trovavano il parlatorio e il refettorio. Al piano superiore vi erano gli stanzoni adibiti a dormitorio per monache e converse. L'immobile, che aveva l'ingresso per il pubblico sull'attuale via Lamarmora, comunicava con la chiesa Sant'Ambrogio, a sua volta collegata alla chiesa dell'Annunciata, fatta erigere dalle suore.
Epoca di costruzione: sec. XV
Uso attuale: intero bene: abitazione
Uso storico: intero bene: abitazione/ culto
Condizione giuridica: proprietà privata
Credits
Compilazione: Casartelli, Roberta (1995)
Aggiornamento: Mozzi, Attilio (1998)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI100-06760/