Villa Scotti
Robecco sul Naviglio (MI)
Indirizzo: Via Dante, 21 (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Robecco sul Naviglio, Robecco sul Naviglio (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: villa
Configurazione strutturale: Edificio con pianta ad U con braccia irregolari che si arrestano a metà del cortile centrale. Il corpo principale è ritmato da quattro semicolonne di ordine gigante che lo percorrono in tutta la sua altezza, disegno che è ripreso nelle ali laterali con l'uso di alte lesene. Le strutture murarie sono in mattoni pieni in laterizio ad esclusione del vano ascensore in cemento armato; gli orizzontamenti sono stati largamente rimaneggiati e agli originali solai in legno si sono sostituiti quelli in laterocemento. Alcune sale conservano ancora i solai in legno ad orditura doppia decorati o trasformati in volte dipinte tramite incannucciato. La copertura è a padiglione con struttura in legno con travi poggianti sulla muratura; il manto è in lastre di eternit con sovrapposti coppi in laterizio.
Epoca di costruzione: ultimo quarto sec. XVIII - seconda metà sec. XIX
Autori: Piermarini, Giuseppe (scuola), progetto
Uso attuale: ala nord: non utilizzato; ala sud: uffici/ abitazione; corpo centrale: uffici
Uso storico: ala nord: alloggi per la servitù; ala sud p. t.: magazzino per il miele; intero bene: abitazione signorile
Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Riferimenti bibliografici
Perogalli C./ Favole P., Ville dei Navigli lombardi, Milano 1967
Beni architettonici ed ambientali della provincia di Milano, Milano 1985, p. 66
Comincini M./ Colombo A., Robecco sul Naviglio. Dal Medioevo all'età contemporanea, Abbiategrasso 1994
Kluzer A./ Comincini M., Ville del Naviglio Grande, Abbiategrasso 1997
Fonti e Documenti
relazione storico tecnica
Credits
Compilazione: Madoi, Roberta (1995)
Aggiornamento: Brusa, Maria Elena (1997); Bersani, Gabriele (2001); Castagna, Maria (2001); Marino, Nadia (2001); Savastano, Sara (2001); Troncatti, Viviana (2001); Vergani, Cristina (2001)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI230-00127/