Campanile della Chiesa dei SS. Giorgio martire e Silvestro papa

Villanterio (PV)

Indirizzo: Via San Giorgio (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Villanterio (PV)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: campanile

Configurazione strutturale: Il campanile si eleva esternamente alla chiesa nell'angolo destro della facciata. E' a pianta quadrata con muratura in mattoni intonacata, ad esclusione della parte bassa che è lasciata a vista. E' concluso da una semplice cella campanaria con superiore cupolino. Rimane nascosta sotto l'intonaco l'antica cella campanaria, a sesto acuto, che è stata tamponata per innalzare maggiormente il campanile.

Uso attuale: intero bene: campanile

Uso storico: intero bene: campanile

Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico

Riferimenti bibliografici

Dell'Acqua C., Villanterio cenni storici e statistici, Pavia 1874

Bascapè Giacomo, Storia di Villanterio, Pavia 1926

Zanaboni G., Appunti sulle antichità di Villanterio, Pavia 1962

Zanaboni G., Fonti per la storia di Villanterio. L'archivio Meriggi, Pavia 1985

Zanaboni G., Storia di Villanterio Vol. I, Pavia 1998

Credits

Compilazione: Marino, Nadia (2011)

Fotografie: Marino, Nadia

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).